Gli Angoli di Daniela
Il più bel successo in cucina è riuscire a riempire lo stomaco con l’immaginazione. (José Manuel Fajardo)

Ossibuchi di tacchino con piselli

Gli ossibuchi di tacchino sono un secondo piatto di carne molto gustoso, grazie alle foglioline di alloro che in cottura conferiscono un sapore deciso.

Ideali come piatto unico per cena o come secondo piatto in un pranzo domenicale, sono molto apprezzati da grandi e piccoli.

Ingredienti:

  • 8 ossibuchi di tacchino
  • 200 g pisellini primavera
  • 1 cipolla
  • 1 carota media
  • olio evo
  • prezzemolo
  • farina 00 q.b
  • sale
  • acqua q.b
  • vino bianco q.b o Vernaccia di Oristano

Preparazione:

Preparate un trito di cipolla e carota (se volete anche sedano), mettete un filo d’olio evo in una padella antiaderente (io utilizzo quelle in pietra), versate il soffritto, e il prezzemolo dopo averlo tagliato e sminuzzato, fatelo imbiondire, aggiungete mezzo bicchiere d’acqua e versate un cucchiaino di dato granulare S.Martino BioSun biologico con curcuma che arricchirà il soffritto di sapore.

 

Lavate gli ossibuchi e asciugateli con della carta da cucina, poi passateli da entrambe le parte nella farina.

Non appena il soffritto sarà appassito adagiatevi gli ossibuchi, fateli cuocere per alcuni minuti girandoli di parte in parte e salate.

Sfumate con del vino bianco e continuate la cottura per una decina di minuti circa. Aggiungete l’acqua a poco a poco quando vedete che iniziano a restringersi.

Lavate le foglie di alloro aggiungetele sopra gli ossibuchi.

Versate i pisellini primavera, fateli cuocere per circa una decina di minuti aggiungendo acqua se necessario e salate.

Impiattate e servite con la salsina che si è creata con il brodino e la farina, accompagnate il tutto con un buon bicchiere di vino bianco.

Auguro a tutti voi una buona preparazione e un buon appetito e vi dò appuntamento al prossimo articolo…

 

 

 

 

 

lascia un commento

Per fornirti un'esperienza migliore sul mio sito, potrei raccogliere alcune informazioni su di te, come il tuo indirizzo IP, la tua posizione geografica e le informazioni sul tuo browser. Inoltre, potrei utilizzare i cookie per personalizzare il contenuto e gli annunci, fornirti funzionalità dei social media e analizzare il nostro traffico. Cliccando sul pulsante 'Accetta' o continuando a utilizzare il mio sito, acconsenti alla politica sulla privacy e all'utilizzo dei cookie in conformità con essa. Se non sei d'accordo, puoi disattivare i cookie dalle impostazioni del tuo browser. Acconsento Leggi di più