Gli Angoli di Daniela
Oggi vi propongo la ricetta della torta integrale con miele e noci, realizzata con ingredienti locali freschi e genuini.
Ingredienti del territorio, farina integrale locale, miele 100% sardo dell’azienda Bisu Apicoltura, noci della Barbagia.
Semplicissima da realizzare, ricca di ingredienti nutrienti che la rendono un’ottima opzione per una merenda o un dessert all’insegna del mangiar sano.
Ingredienti (stampo da 26cm):
300 g farina integrale
100g zucchero semolato
100 g miele di sulla
40 ml latte o bevanda vegetale
150 g olio di semi di girasole
3 uova intere
1 bustina di lievito per dolci
50 g noci intere
50 g noci tritate
1 pizzico di sale
zucchero a velo per decorare
Preparazione:
La primissima cosa da fare è preriscaldare il forno a 180°C. Foderare una tortiera con carta da forno o imburrare e infarinare.
Tritate con un mixer i 50 g di noci con un filo d’olio di semi di girasole (dei 150g) fino a ridurli in polvere.
Lavorare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto liscio e spumoso, incorporare a filo prima il latte a temperatura ambiente e poi l’olio di semi di girasole.
Stemperare il miele a bagnomaria, questo è un ottimo metodo per renderlo più fluido e facile da utilizzare, specialmente se si è cristallizzato.
Aggiungere il miele e per ultima la farina precedentemente setacciata con il lievito per dolci e un pizzico di sale.
Aggiungere con una spatola il composto di noci e olio incorporando dal basso verso l’alto.
Trasferite il composto nello stampo, aggiungere sopra le noci divise in due per decorazione.
Infornate, fate cuocere per 40/45′ a 180°.
Sfornate, fate raffreddare bene e poi spolverate con lo zucchero a velo.
Vi invito a scoprire anche la ricetta classica della Torta alle noci ; Torta allo yogurt e noci