Un piatto colorato, direi primaverile, saporito, semplice, nutriente ma sano. Questa è in poche è semplici parole la descrizione di questo piatto.
Da quando ho provato questa qualità di broccolo, l'ho provato un po' in tutti i modi e oggi ve lo propongo con la pasta.
La crema che si crea è dal…
Leggi di più...
Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Primi piatti
Zuppa di riso e piselli secchi spezzati
Marzo è un mese un po' di transizione, un mese che ci regala il sole di primavera, le prime fioriture, i primi…
Riso Venere alle verdure
Il riso Venere è una qualità pregiata di riso nero, di creazione abbastanza recente, è un'alleato per la salute,…
La voglia di autunno mi ha portato ad anticipare leggermente i tempi nella preparazione della zucca.
Il colore, il profumo, il sapore delicato mi fanno sempre immergere in quell'atmosfera autunnale, dai colori che adoro.
La zucca è di una qualità che non avevo mai provato "butternut violina", per…
Leggi di più...
Fusilli peperoni e ricotta
Settembre è uno dei mesi che preferisco, è un mese di transizione fra l'estate e l'autunno, ci sono ancora (almeno…
Pomodori ripieni di riso, tonno, capperi e acciughe
D'estate non possono mai mancare, peperoni, zucchine, pomodori ripieni, sono un classico. Da gustare freddi se…
Diamo il benvenuto a Giugno con una ricettina "estiva". Un primo piatto ideale per la domenica, quando la famiglia finalmente si riunisce per il pranzo, quando si ha un pò più di tempo e si è lontani dalla routine, dalla quotidianità, si ha voglia di piatti un pò più elaborati.
Vi lascio alla…
Leggi di più...
Penne al forno con zucchine e salsiccia
Ormai giugno è alle porte, la bella stagione è anche sinonimo di frutta e verdura "estiva" come zucchine, peperoni,…
Riso al forno alle verdure primaverili
Se dovessi descrivere questo piatto lo farei parlando della primavera, "riso primavera", piselli di campo,…
Mentre andavo al mercato, passeggiando per le vie della mia piccola città pensavo a che piatto realizzare, siamo in primavera ma dalla temperatura non si direbbe e guardando il cielo forse forse minaccia anche pioggia, sembra una giornata di fine ottobre, così penso di creare un primo piatto che…
Leggi di più...
Busiate al finocchietto selvatico
La ricetta di oggi è tipica della cucina siciliana, un primo piatto spesso presente nel pranzo domenicale che ha…
Malloreddus in crema di ricotta, tonno e olive
Ho pensato ad una ricetta semplice, un primo piatto realizzato con pochissimi ingredienti che più o meno tutti…
Radicchio, finocchietto selvatico, broccoli e gli immancabili carciofi spinosi sardi, sempre presenti nella mia cucina in questo periodo, ideali per realizzare dei primi piatti sani, nutrienti e gustosi, ma anche dei contorni o dei salati (vedi anche Torta salata carciofi e patate ;Torta salata…
Leggi di più...
Riso carciofi e patate al forno
In questo ultimo giorni di Carnevale, (anche se quest’anno non si è sentito per nulla), ho preparato la torta…
Caserecce carciofi e gorgonzola
Buon 2 Febbraio, giorno della Candelora.
In Sardegna il detto dice (letteralmente tradotto) che se piove o fa…
Oggi è una tipica giornata invernale, fuori tira un forte vento di maestrale e il cielo è cupo, quasi minaccia pioggia.
Penso ad un piatto caldo, qualcosa che ci riscaldi ma allo stesso tempo sia nutriente, la sera prima avevo messo in ammollo due belle porzioni abbondanti di fagioli borlotti…
Leggi di più...
Zuppa di zucca e fagioli
Eccoci finalmente a Dicembre, il mese più magico dell'anno.
Quest'anno abbiamo veramente bisogno di piccole…
Minestra di patate alla sarda
Il freddo è arrivato qui in Sardegna nel fine settimana e ha portato un forte vento e un arietta frizzantina tipica…