Gli Angoli di Daniela
Il più bel successo in cucina è riuscire a riempire lo stomaco con l’immaginazione. (José Manuel Fajardo)

Castagnole al forno

E’ tempo di carnevale ormai, fra pochi giorni si entra nel vivo e qui in Sardegna, a Oristano manca davvero poco alla nostra antichissima tradizione, la “Sartiglia” e ovviamente i dolci non possono non accompagnare queste giornate di festa.

Fritti di ogni tipologia, zippole sarde, fatti fritti, bombe alla crema/marmellata/crema alla nocciola, chiacchere e frittelle di ogni tipologia, tutte protagoniste del carnevale.

Oggi voglio condividere con voi una ricetta “non fritta”, una versione più leggere delle classiche castagnole fritte. Ci occorreranno pochissimi ingredienti e vi posso assicurare che anche se l’aspetto è diverso il gusto non ha nulla da invidiare alle classiche castagnole.

Ingredienti:

1 uovo intero

40 ml olio di semi di girasole

200 g farina 00

scorza di un limone biologico

8 g lievito in polvere per dolci

Preparazione:

Lavorare l’uovo intero con lo zucchero semolato con la frusta a mano per qualche minuto fino a formare una cremina liscia e priva di grumi.

Aggiungere a filo a poco a poco l’olio di semi di girasole, poi la scorza di un limone grattugiato, lavorare bene e per ultimo aggiungere la farina 00 setacciata con il lievito per dolci.

Lavorate l’impasto per qualche minuto con la frusta poi quando diventerà bello consistente utilizzate le mani.

Formate delle palline e adagiatele in una teglia rivestita di carta da forno.

Fate cuocere per circa 8/10′ a 180° fino a che non avranno ottenuto una doratura uniforme.

Fate raffreddare bene e poi spolverate generosamente con lo zucchero a velo.

Vi invito a scoprire anche altre ricette di carnevale: Chiacchiere di Carnevale ; Frittelle di Carnevale ; Frittelle di ricotta ; Torta arlecchino; Cupcake di carnevale

lascia un commento