Gli Angoli di Daniela
navigazione Tag
dolci di Carnevale
Benvenuto Febbraio, mese del Carnevale, delle feste a tema, delle fritture e di tutti i dolci della tradizione.
Ho scelto di iniziare questo mese con un dolcetto colorato, simpatico direi, goloso e apprezzato da tutti, grandi e piccoli.!-->!-->!-->…
Frittelle di zucca, cannella e uvetta
Oggi è martedì grasso, l'ultimo giorno ufficiale di Carnevale. Viene chiamato "grasso" perchè diciamo si abbonda un pochino con dolci e dolcetti tipici e naturalmente fritti in abbondanza dal dolce al salato perchè poi da mercoldì si apre…
Frittelle di ricotta
Con il giovedì grasso si è entrati ufficilamente nel vivo del Carnevale, nella mia città Oristano è tutto pronto per la Sartiglia, una famosissima giostra equestre che si svolge la domenica e il martedì di carnevale, è una festa…
Torta arlecchino
La ricetta di oggi è ispirata al famosissimo "Arlecchino". Maschera di Carnevale dalle origini antichissime, dai mille colori, divertente, spiritosa e sempre attuale.
Giovedì grasso è ormai alle porte, feste e festicciole in maschera…
Raviolini fritti ripieni di crema pasticcera
Ormai siamo entrati nel vivo del Carnevale, periodo più scherzoso dell'anno, e come tradizione vuole è il periodo dei fritti, chiacchiere, fatti fritti (in sardo para fruttusu), zippole di Oristano, frittelle di riso o ricotta e chi più ne…
“Para frittusu” o “fatti fritti” senza lattosio
Come sapete sono una persona legata fortemente alle tradizioni della mia terra, devono essere tramandate di generazione in generazione pertanto noi abbiamo “ l’obbligo” di non perderle affinché i nostri figli, nipoti, pronipoti possano…