Un dolcetto semplicissimo, soffice e delicatamente profumato. Il muffin è il dolce della colazione che ho preparato per anni e che ha accompagnato le mie colazioni nel periodo dell'università a Pisa.
Li ho preparati in varie versioni ma i miei preferiti rimangono sempre loro, quelli al cocco.
!-->!-->!-->!-->…
Leggi di più...
Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Ricette Senza Lattosio
Torta agli agrumi e olio d’oliva
Il profumo di limone e arancio lo senti subito appena la porti in tavola per la colazione, tagliandone una fetta!-->…
Fusilli in crema di broccolo romanesco e ricotta
Un piatto colorato, direi primaverile, saporito, semplice, nutriente ma sano. Questa è in poche è semplici parole…
Siamo arrivati al 6 gennaio, l'Epifania, come tradizione vuole, una strana vecchietta nella notte fra il 5 e il 6 gennaio lascia a tutti i bambini caramelle, dolcetti e regalini.
Adoro le tradizioni e ogni anno mi piace preparare la calza a tutti i miei cari, basta poco, cose semplici ma fatte con…
Leggi di più...
Corona di pasta lievitata salata
Un altro anno sta per terminare, il periodo è quello che è, ma non rinunciamo a portare un po' di aria di festa…
Torta alla ricotta e cannella
Voglio iniziare questo articolo con la parola grazie, grazie di cuore a tutti, perché nonostante la mia assenza…
Il riso Venere è una qualità pregiata di riso nero, di creazione abbastanza recente, è un'alleato per la salute, ricco di proprietà benefiche.
Amo portare in tavola cibi ricchi di proprietà e dare al nostro corpo un aiuto nel quotidiano a cominciare da ciò che mangiamo e da ciò che la natura ci…
Leggi di più...
Torta pistacchi e mandorle
Oggi mi verrebbe da dire benvenuto autunno, la stagione in cui sono nata, la stagione che più mi rappresenta e a…
Zucca ripiena di riso e salsiccia
La voglia di autunno mi ha portato ad anticipare leggermente i tempi nella preparazione della zucca.
Il colore, il…
Gialle, bianche, di Tropea, di Partanna, le cipolle non possono mai mancare nelle nostre dispense.
D'estate faccio scorte per l'inverno delle cipolle viola le famosissime cipolle di "Tropea", ottime crude con l'insalata, con le uova e pomodorini, in agrodolce, al forno.
Qualche giorno fa ho…
Leggi di più...
Fusilli peperoni e ricotta
Settembre è uno dei mesi che preferisco, è un mese di transizione fra l'estate e l'autunno, ci sono ancora (almeno…
Pomodori ripieni di riso, tonno, capperi e acciughe
D'estate non possono mai mancare, peperoni, zucchine, pomodori ripieni, sono un classico. Da gustare freddi se…
La frutta estiva ci permette di realizzare sempre tante ricettine dolci, oggi vista l'abbondante raccolta di pere, ho deciso di preparare un rotolo di pan di Spagna farcito con una delicata crema alla ricotta e pere a pezzetti.
Semplice da preparare, ottimo gustato bello fresco come dessert dopo…
Leggi di più...
Gelato alla mandorla
Dopo qualche settimana di assenza torno con una ricetta estiva, fresca, golosa. Cremoso, dal sapore delicato della…
Torta soffice alle ciliegie
Volevo realizzare un dolce per la colazione che fosse adatto al periodo, che potesse accompagnare un bicchiere di…
Non c'è modo migliore di una bella video ricetta per tornare sulle pagine del mio adorato sito.
Questa ricetta parla del mese di Maggio, il mese delle rose, della primavera, dei profumi e dei colori, una torta a forma di fiore, impreziosita nella presentazione con tante rose fresche del roseto di…
Leggi di più...
Ciambella banane e yogurt
Diamo il benvenuto al mese di Maggio con un dolce, una ciambella alta alla banana e yogurt.
Maggio è il mese…
Pasta con zucchine, noci e funghi
Mentre andavo al mercato, passeggiando per le vie della mia piccola città pensavo a che piatto realizzare, siamo in…
La primavera è la stagione del risveglio dal lungo letargo dell'inverno, sia per gli animali che per la natura, i fiori sbocciano e ci regalano mille colorazioni e profumi. Così accade anche un pò con la mia creatività, da marzo seguo l'evolversi della natura, i suoi mutamenti e cerco di…
Leggi di più...
Busiate al finocchietto selvatico
La ricetta di oggi è tipica della cucina siciliana, un primo piatto spesso presente nel pranzo domenicale che ha…
Cannatuna siciliani
Una frolla molto semplice, realizzata con pochi ingredienti, molto antica che le nonne e le mamme preparavano con…
La primavera è la stagione del risveglio, delle fioriture, dei colori e dei sapori lentamente giorno dopo giorno sta avanzando e subentrando all'inverno che quest'anno è stato rigido.
Questi giorni di marzo ci stanno regalando una luce speciale in casa che voglio raccontarvi e descrivervi con degli…
Leggi di più...
Ciambelle soffici al limone
Pochissimi ingredienti che fondendosi creano una merenda sana, semplice dal profumo d’altri tempi che accompagnerà…
Riso carciofi e patate al forno
In questo ultimo giorni di Carnevale, (anche se quest’anno non si è sentito per nulla), ho preparato la torta…
Buon sabato cari lettori,
oggi vi propongo una ricettina simpatica, allegra e semplicissima, ideale come aperitivo, come stuzzichini per un compleanno ma anche come antipasto domenicale.
Potete prepararle con funghi, prosciutto cotto e formaggio oppure wrustel e formaggio, olive verdi o nere e…
Leggi di più...
Calza della befana di pasta frolla, crema pasticcera e pandoro
Siamo già arrivati al 6 Gennaio, la festa dell'Epifania, giorno di dolciumi, di calze e di befane.
Dai primi…
Buon Anno nuovo a tutti voi, Felice 2021.
Vi auguro un buon anno nuovo, che sia un anno diverso da quello appena passato, che sia un anno di ripresa, di ripartenza per tutti.
Ho voluto farvi gli auguri con questa "casetta di biscotto al miele", perché la casa rappresenta per tutti il punto da…
Leggi di più...
Voulevant ricotta e spinaci
L'ultima ricetta dell'ultimo giorno dell'anno l'ho fatta salata...
Ho pensato ad un 'antipasto/aperitivo da…
Croccante al miele
Siamo arrivati al 24 Dicembre, la vigilia di Natale, ho voluto preparare un dolce diverso dal solito tronchetto,…