Pochissimi ingredienti che fondendosi creano una merenda sana, semplice dal profumo d’altri tempi che accompagnerà le vostre colazioni o le merende dei più piccoli.
Le ciambelline al limone, soffici, delicate dal profumo di limone di casa.
Vi invito a scoprire anche la ricetta del plumcake…
Leggi di più...
Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Ricette Senza Lattosio
Riso carciofi e patate al forno
In questo ultimo giorni di Carnevale, (anche se quest’anno non si è sentito per nulla), ho preparato la torta…
Caramelle di pasta sfoglia salate
Buon sabato cari lettori,
oggi vi propongo una ricettina simpatica, allegra e semplicissima, ideale come…
L’inverno è freddo e quest’anno anche piovoso, il pomeriggio mi piace sorseggiare una tisana o un tè caldo e guardare fuori dalla finestra.
Adoro l’inverno, è un mese che ha tanti frutti, tanti sapori, tanti colori e tante sfumature.
Ho pensato così ad un dolce che rappresentasse questa…
Leggi di più...
Calza della befana di pasta frolla, crema pasticcera e pandoro
Siamo già arrivati al 6 Gennaio, la festa dell'Epifania, giorno di dolciumi, di calze e di befane.
Dai primi…
Casetta di biscotto al miele
Buon Anno nuovo a tutti voi, Felice 2021.
Vi auguro un buon anno nuovo, che sia un anno diverso da quello appena…
L'ultima ricetta dell'ultimo giorno dell'anno l'ho fatta salata...
Ho pensato ad un 'antipasto/aperitivo da condividere con i vostri familiari (i più stretti che abitano in casa con voi) in questo "cenone" di Capodanno 2020, o magari per spizzicare poco prima del brindisi al nuovo anno.
Ho…
Leggi di più...
Croccante al miele
Siamo arrivati al 24 Dicembre, la vigilia di Natale, ho voluto preparare un dolce diverso dal solito tronchetto,…
Torta di semolino
Qualche giorno fa mentre sfogliavo vecchi giornali di cucito alla ricerca di ricami e idee natalizie ho trovato…
E' sabato mattina, ho appena realizzato questo dolce e mentre scrivo sono avvolta da un delicato profumo di pasta sfoglia, mele e cannella, tutti ingredienti che mi fanno sentire il calore della famiglia, perchè il sabato per me è dedicato alla famiglia, alle cose semplici e quindi non può esservi…
Leggi di più...
Biscotti alla crema pasticcera
Qualche mese fa mia mamma assaggiando dei dolcetti che avevo preparato mi ha detto che le ricordavano dei dolci che…
Caserecce alla cicoria, aglio e pomodorini
Questo primo piatto è molto antico, definito anche piatto povero.In Sardegna era usanza prepararlo la domenica,…
Diamo il benvenuto al mese di Novembre di questo 2020 (anno decisamente particolare) con una ricetta autunnale, un piatto completo, domenicale direi che vede come protagonista la zucca.
Adoro preparare le lasagne per il pranzo della domenica nelle varie versione a seconda della stagione. Oggi ho…
Leggi di più...
Danubio dolce di pan brioche
Ed eccoci arrivati "ufficialmente" al 301^esimo articolo. Un grande traguardo che non è solo un numero, rappresenta…
Anelletti siciliani al forno con zucca e funghi
Una ricetta autunnale che vede come protagonisti gli anelletti siciliani, un tipo di pasta tipico utilizzato per…
Fuori il tempo è tipicamente autunnale, ogni tanto il cielo si oscura e piove, piove forte e la temperatura è decisamente tipica del periodo.
Mentre bevo la mia tisana del pomeriggio “tutti i frutti”, con cannella, scorza d’arancio, chiodi di garofano pensavo a cosa preparare per cena, mi viene…
Leggi di più...
Ciambella alla melagrana
Ottobre è il mese delle melagrane, un frutto particolare dalle innumerevoli proprietà benefiche. Esternamente…
Gnocchi di zucca e patate
Diamo il benvenuto ad Ottobre con una ricetta che lo rappresenta. Ottobre è il mese dell’autunno, della zucca, dei…
Un primo piatto autunnale ma con un tocco di estate dato dai pomodorini di campo, del resto con le temperature che ci sono ancora qui in Sardegna è un po' difficile immergersi del tutto nel mood autunnale.
Mi piace sempre sperimentare piatti diversi per ogni stagione, ormai, chi mi segue da tempo…
Leggi di più...
Risotto ai friggitelli
Siamo ufficialmente in autunno e questo primo articolo della stagione l'ho voluto realizzare con gli ultimi…
Malloreddus salsiccia e zafferano
Un piatto tipico sardo dal sapore deciso dato dalla salsiccia di maiale che si incontra con il gusto delicato dello…
Questi biscotti mi riportano indietro nel tempo, potevo avere 6/8 anni quando uscirono, li adoravo, friabili, dal delicato ripieno di fichi, erano proprio uno tira l'altro.
Ho sempre voglia di sperimentare cose nuove, riscoprire vecchi sapori, riprendere antiche tradizioni e avendo la marmellata…
Leggi di più...
Biscottini bicolore di pasta frolla all’olio
Settembre, orgoglioso, d'estate decorato ma d'autunno impastato.
E' il mese delle riprese, delle "ripartenze",…
Coppe al caffè
L'avete senza dubbio ricosciuta, un ritorno al passato e un tuffo nel presente. Un gelato che ha segnato la…
Non so rinunciare alla dolcezza a colazione, anche d'estate un dolcetto lo mangio sempre, è un modo per iniziare la giornata con la giusta carica. Prediligo sapori freschi, e questa torta vi assicuro che lo è, accosta le perine cosce tipiche di questo periodo al cocco, simbolo dell'estate, del sole,…
Leggi di più...
Crema di riso alle pere
Un dolcetto antico molto semplice, dal delicato profumo e aroma di limone, pochissimi ingredienti per creare un…
Focaccia dolce
Era da tanto tempo che avevo in mente di prepararla, un semplicissimo impasto, pochi ingredienti che impastati e…
Chiudiamo il mese di Giugno con un piatto fresco, estivo, saporito e nutriente, is Malloreddus 4 sapori (spinaci, pomodoro e zafferano) La casa del grano "Antiche specialità".
Dalla tradizione sarda, i Malloreddus in versione estiva, fresca, direi "da mare". Ho pensato a questa ricetta qualche…
Leggi di più...
Fregola alle zucchine e fiori di zucca
La fregola, un piatto semplice, tradizionale, molto antico. Chi mi segue sa chè la preparo un pò in tutti…
Crostata alle albicocche e crema pasticcera
Estate o inverno, freddo o caldo il dolce non può mai mancare, specie quando organizzi un pranzo in famiglia la…