Gli Angoli di Daniela
Il più bel successo in cucina è riuscire a riempire lo stomaco con l’immaginazione. (José Manuel Fajardo)

Torta al grano saraceno integrale

Oggi vi propongo la ricetta di un dolce un po’ diverso dal solito: la torta al grano saraceno integrale.

In questo periodo sto cambiando leggermente la mia alimentazione e sto sperimentando nuove ricette più naturali e bilanciate. Vorrei condividere con voi questo percorso, ma ve ne parlerò meglio prossimamente. Oggi, invece, mi concentro sulla torta che ho realizzato.

L’ingrediente protagonista è il grano saraceno integrale: non è un vero e proprio cereale, ma una pianta erbacea i cui semi si utilizzano in modo molto simile ai cereali. È noto per essere ricco di fibre, minerali e composti antiossidanti, quindi un vero alleato per il benessere.
Il suo sapore deciso e leggermente nocciolato si presta perfettamente per creare un dolce genuino, ideale da gustare a colazione o a merenda.


🧁 Ingredienti (stampo da 22 cm)

  • 3 uova intere
  • 150 g di zucchero di canna oppure 75 g di sciroppo d’agave
  • 100 ml di olio di semi di girasole
  • Scorza grattugiata di un limone biologico
  • 200 g di farina di grano saraceno integrale
  • 6 g di lievito per dolci

Per la farcitura:

  • Marmellata di ciliegie o di frutti di bosco
  • Zucchero a velo q.b.

👩‍🍳 Preparazione

  1. Lavora le uova con lo zucchero (oppure con lo sciroppo d’agave, ricordando di usarne circa il 75% rispetto allo zucchero di canna) fino a ottenere un composto liscio, spumoso e senza grumi.
  2. Aggiungi a filo l’olio di semi e la scorza del limone biologico. Lavora per qualche minuto con le fruste elettriche.
  3. Unisci gradualmente la farina di grano saraceno e, infine, il lievito setacciato.
  4. Versa l’impasto in uno stampo da 22 cm, rivestito di carta da forno oppure imburrato e infarinato.
  5. Cuoci in forno ventilato a 180°C per circa 40 minuti.
  6. Sforna e lascia raffreddare completamente.
  7. Taglia la torta in due dischi, farcisci con la marmellata di ciliegie o frutti di bosco, ricomponi e spolvera con zucchero a velo.

Vi invito a scoprire anche le ricette: Torta integrale ; Torta integrale miele e noci

lascia un commento