Gli Angoli di Daniela
L’autunno è arrivato (almeno sul calendario), e con lui quel clima dolce e caloroso al tempo stesso.
Le prime piogge, le foglie che cadono leggere al suolo, l’aria frizzante del mattino e al tramontare del sole… tutto ciò mi fa sentire bene e mi porta a godermi il tepore della mia cucina .
È la stagione che preferisco, quella in cui posso sbizzarrirmi con preparazioni dolci e salate che parlano di tradizione, di famiglia, di coccole. Le mele, le melagrane, le mela cotogne del mio orto… ogni anno preparo almeno un dolce con ciascuna di queste meraviglie. E poi c’è lei, la zucca, la regina indiscussa dell’autunno, che trova spazio in mille ricette, dal risotto alle torte soffici, passando per i contorni sfiziosi e i salati per apertivi.
Oggi però voglio condividere con voi una coccola semplice e profumata: le sfogliatine mele e cannella. Un dolce che sa di casa, di domenica mattina ma anche di merende sotto la coperta, di chiacchiere lente con una tazza di tè fumante mentre fuori piove.
La cannella esalta la dolcezza delle mele e riempie la cucina di un profumo irresistibile.
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
4 mele gialle (se belle mature è meglio perchè sono più dolci)
cannella (almeno due cucchiai)
zucchero semolato (due cucchiai)
latte (per spennellare sopra)
Preparazione:
Preriscaldate il forno a 170° con funzione statica.
Dopo aver accuratamente lavato e sbucciato le mele, grattugiate con una grattugia a fori grandi. Adagiatele in una ciotola, aggiungete lo zucchero e la cannella, amalgamate bene fino a formare una purea.
Srotolare un rotolo di pasta sfoglia, con un coppa pasta rotondo formare 6/9 cerchi (in base alla dimensione).

Adagiate al centro un pò di purea, chiudete con una leggera pressione così da far aderire bene i bordi.
Spennellare con del latte (va benissimo anche quello vegetale) fate delle leggere incisioni in verticale e versate sopra dello zucchero semolato.
Infornate, fate cuocere a 170° per circa 20/25′ forno statico.
Vi auguro una buona preparazione e vi invito a scoprire anche le seguenti ricette: Fagottini alle mele ; delizie alle mele ;
