Gli Angoli di Daniela
Il più bel successo in cucina è riuscire a riempire lo stomaco con l’immaginazione. (José Manuel Fajardo)
archivi annuali

2025

Lasagna al ragù di salsiccia

Con l'arrivo della Pasqua, è tempo di riunirsi attorno alla tavola e gustare piatti che celebrano la tradizione. Quest'anno, ho deciso di preparare una ricetta che unisce sapori autentici e sostanziosi: le lasagne al ragù di salsiccia.

Pigna di Pasqua

Mancano tre settimane a Pasqua e come avrete potuto notare dalla precedente pubblicazione, sono già alle prese con le ricette dedicate. Dolci tradizionali (che naturalmente preparerò come ogni anno) o novità, ogni ricetta preparata

Colomba salata

La Pasqua è un momento di festa, e nonostante la tradizionale colomba dolce sia un simbolo irrinunciabile, oggi voglio presentarvi una variante altrettanto deliziosa e apprezzata: la colomba di Pasqua salata! Perfetta per il pranzo

Fregola asparagi e salsiccia

Un piatto primaverile che unisce gli asparagi, dal sapore delicato e dalle innumerevoli proprietà nutritive, alla fregola, una pasta tipica sarda molto antica realizzata con semola di grano duro, acqua e sale, dalla forma di piccole

Pan brioche

Era da tempo che volevo preparare questo pan brioche per accompagnare le nostre colazioni e merende. Profumato, soffice e delicato, potrei descriverlo semplicemente così, ma è molto, molto di più! Arancia e vaniglia, due aromi che

Mascherine di carnevale di pasta sfoglia

Il Carnevale è alle porte ed è l'occasione perfetta per divertirsi in cucina! Oggi vi propongo una ricettina semplice e veloce: le mascherine di carnevale di pasta sfoglia. Questi dolcetti sfiziosi non solo sono facili da preparare, ma

Castagnole al forno

E' tempo di carnevale ormai, fra pochi giorni si entra nel vivo e qui in Sardegna, a Oristano manca davvero poco alla nostra antichissima tradizione, la "Sartiglia" e ovviamente i dolci non possono non accompagnare queste giornate di

Torta integrale miele e noci

Oggi vi propongo la ricetta della torta integrale con miele e noci, realizzata con ingredienti locali freschi e genuini. Ingredienti del territorio, farina integrale locale, miele 100% sardo dell'azienda Bisu Apicoltura, noci della

Ciambelline sarde, ricetta antica

Un dolce, una storia. Una storia che parte da lontano e che rievoca ricordi e sapori e cultura dell'isola. Accompagnavano momenti di festa in famiglia, feste di paese e spesso erano un regalo da donare a chi partiva e andava lontano